Fiat

La Fiat ha intrapreso la strada dell'elettrificazione compiendo i primi passi nel 2020. Inizialmente attraverso motorizzazioni mild hybrid per Panda e 500, successivamente con la prima auto elettrica contemporanea prodotta dalla casa italiana, cioè la Nuova 500. Il 2021 si è aperto con la formalizzazione della fusione tra Fca e Psa che ha dato vita al gruppo Stellantis, parallelamente al compimento nel rinnovo della gamma prodotto con gli ultimi aggiornamenti sulle famiglie Panda, 500 e Tipo. Spazio anche alla digitalizzazione delle procedure di vendita.

 

Fiat 500e, icona del design anche nell'era elettrica

 

La Fiat 500e continua a puntare sul suo iconico design per rimanere protagonista nell'era della mobilità sostenibile.

La 500 elettrica viene spinta da un motore elettrico da 87 kW, (118 CV) alimentato da una batteria da 42 kWh in grado di garantire un’autonomia fino a 400 km nel traffico cittadino che scendono a 320 km secondo il ciclo di omologazione WLTP.

Presente anche la versione di accesso alla gamma con motore da 70 kW (95 CV), alimentato da una batteria da 23,8 kWh per 180 km di autonomia.

Dimensioni cm 363 x 168 x 153
Alimentazione Elettrica
Potenza kW – CV 87 – 118 / 70 – 95
Coppia Max Nm 220
Velocità max km/h 150
Consumo medio L/100 km - KW 140/149 Wh/100 km
Emissioni CO2 g/km 0
Peso Kg 1290 kg

Video prova

26 maggio

ore 13:15


FIAT 500E CABRIO

Design e 0 emissioni. La video-prova della Fiat 500E